Salumi

Filtri attivi

11,00 €

Ciauscolo salame morbido IGP

La caratteristica principale di questo salume è la sua morbidezza che permette di essere gustato in vari modi.

Nell'entroterra marchigiano l'uso più comune è spalmato su pane fresco, ma è ottimo servito  in un  antipasto o in un aperitivo accompagnato da altri salumi e insaccati tipici. Può essere utilizzato per realizzare delle gustose e particolari ricette gourmet. Da provare sulla pizza insieme ad altri prodotti marchigiani come il i formaggio pecorino.

E' realizzato nel rispetto dei massimi standard di produzione artigianale e delle più ferree normative igienico-sanitarie.

I suini direttamente selezionati  provengono da allevamenti delle provincie di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo.

Ca. 550gr.

13,50 €

Salame lardellato marchigiano

Il salame lardellato è un salume tipico delle zone marchigiane, come si può capire dal nome, è caratterizzato dalla presenza di lardo dorsale

La stagionatura di questo salume avviene in maniere molto naturale che lo rende genuino oltre che buonissimo.

ca. 500gr.

10,00 €

Il salame di fegato è simile al ciauscolo, ma con una percentuale maggiore di fegato di maiale.

Cotto in un forno a legna viene stagionato per almeno 3 settimane.

Zona di produzione: Sarnano (MC) Marche

Peso ca: 500 gr.

8,00 €

Guanciale

Il guanciale è il taglio di carne suina ricavato dalla guancia del maiale, con venature magre e una componente di grasso pregiato.

La consistenza è più dura rispetto alla pancetta e un sapore più deciso.

Abbinamenti: ingrediente principale della pasta all'amatriciana e della gricia.

ca. 500 gr.

12,50 €

Salame non lardellato

Il salame non lardellato è ottenuto da una selezione di tagli scelti della spalla del suino, macinata e insaporita con sale, pepe e altre spezie.

A differenza del salame lardellato, questo presenta una percentuale minore di grasso.

Uno spettacolo servito durante un aperitivo, con un tagliere di salumi misti e accompagnato da un buon vino rosso.

Stagionatura: almeno 3 mesi.

Zona di produzione : Sarnano, MC - Marche

ca. : 500gr.

Conf. sotto vuoto

15,00 €

Il prosciutto crudo marchigiano è un prosciutto stagionato , disossato e confezionato sottovuoto.

Grazie ad una produzione artigianale attraverso procedure semplici come l'uso del caminetto alimentato a legna , è possibile ottenere un prodotto di altissima qualità, che ne esalti il suo sapore unico e genuino tipico del Marchigiano.

Consigli in cucina : Perfetto come antipasto o per degli aperitivi, servito con del pane fresco, dei grissini o del pane tostato; squisito negli involtini di carne di vitello : si prende una fettina di vitello sottile si appoggia sopra una fettina di prosciutto crudo e qualche aroma a piacimento, dopodichè si arrotola il tutto creando un involtino e facendolo cuore in padella con un filo d'olio e aglio .

Zona di produzione: Sarnano, MC -Marche 

ca. 500gr.

Top